Torino, una città con oltre due millenni di storia, si sta proiettando verso il futuro con il Piano d'Azione Torino 2030, che mira a creare un ambiente urbano accogliente, verde e sostenibile. Un progetto chiave di questo piano è la riqualificazione di un'area industriale, trasformandola in uno spazio aperto e vivibile per cittadini e lavoratori della zona.

 

Un Impegno per la Sostenibilità

Grazie alla collaborazione di architetti, urbanisti e altri professionisti, sono state implementate soluzioni innovative come pavimentazioni ecologiche, aiuole drenanti e giardini della pioggia. Questi interventi contribuiscono a mitigare l'effetto isola di calore urbano e a gestire le acque piovane in modo sostenibile, migliorando la qualità della vita e l'ambiente urbano.

 

 

Soluzioni Green per la Comunità

Noi di Gea siamo orgogliosi di aver fornito attrezzature all'avanguardia per questa iniziativa. Ellittiche, handbike, cyclette, stepper e panchine con pannelli solari sono stati scelti per offrire la possibilità di fare attività fisica all'aperto e promuovere la sostenibilità ambientale. Le panchine solari, in particolare, non solo offrono un luogo per riposarsi, ma permettono anche di ricaricare dispositivi elettronici grazie all'energia solare.

 

 

Collaborazione e Innovazione

Il progetto è un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici, professionisti del settore e aziende come la nostra possa portare a risultati straordinari.

Un ringraziamento speciale per il loro contributo essenziale va ai progettisti e architetti: Alessandra Aires con Stefano Gaidano e Luca Sobrino, Barbara Gasparini di Gaetano e Martina Baldassa.

Esempi di progetti ActivePARK - Parco giochi da amare

  • 1
  • 2
Dicono di noi